News
PROGETTISTA DI PRODOTTI MULTIMEDIALI PER LA COMUNICAZIONE SOCIAL
- 10 Gennaio 2023

Corso di Formazione Superiore
Operazione Rif. P.A. n. 2021-16573/RER approvata conDGR 1423 del 29/08/2022 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo+ 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna
500 ore di cui 300 di aula e 200 di stage in azienda
Il corso è completamente gratuito.
Quali sono i requisiti per iscriversi?
- residenza o domicilio nella regione Emilia Romagna
- possesso di un titolo di studio o qualificazioni coerenti con i contenuti del percorso e di livello EQF almeno pari al 4° (preferibilmente diplomi di istituti tecnici informatici, commerciali e/o lauree ad indirizzo economico o gestionale);
- conoscenze e capacità già acquisite all’interno di percorsi scolastici, universitari e non universitari (anche non terminati) in marketing e organizzazione aziendale;
- competenze di lingua inglese A2.
- Sarà considerato titolo preferenziale aver frequentato percorsi formativi o percorsi universitari (anche non terminati) caratterizzati dalla combinazione di competenze su tecnologie digitali e Marketing.
Sedi e orari
Il corso sarà realizzato presso Nuova Didactica scarl C.so Cavour 56 a Modena, dal lunedì al venerdì e in orario diurno (mattina e/o pomeriggio). A breve saranno disponibili la data entro cui iscriversi e le date della selezione.
Partner
Confindustria Emilia Area Centro, ITIS Fermi, Fitstic, Esclamativa, ESC, Kamiceria, Quix, Lovemark, Melazeta, Topjet, Pico Incentive
Figura professionale
Il progettista di prodotti multimediali è in grado di strutturare architetture funzionali e definire specifiche tecniche e modalità realizzative di soluzioni e applicativi WEB BASED interpretando i fabbisogni di committenti e utenti. Con competenze in area informatica, opera in stretta collaborazione con il tecnico di reti locali, con l’esperto di marketing e con il web designer. Il profilo prevede competenze sull’utilizzo di tecnologie immersive applicate ai Social.
La figura in uscita dal corso può quindi essere inserita nelle aziende come dipendente o libero professionista e si occupa di:
- progettazione delle pagine Social con contenuti animati anche grazie alle tecnologie immersive;
- realtà aumentata e realtà virtuale, puntando sul potere del contenuto animato di attrarre il cliente;
- uso efficace dei Social per obiettivi professionali, distinguendo funzionalità e fruitori delle diverse tipologie di Social in relazione alle transazioni B2B o B2C;
- gestione del coinvolgimento del cliente consentendogli di conoscere il prodotto con un’esperienza coinvolgente ed emozionale (data dal giusto mix di immagini, suoni, testi, animazioni)
Moduli
- Modulo trasversale / INTRODUZIONE AL CORSO, PREPARAZIONE DEL CV E RICERCA DEL LAVORO – 20 ore
- Analisi e caratteristiche del contesto / PRINCIPI DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE, PROJECT MANAGEMENT – 20 ore
- Ideazione progettuale / CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO MULTIMEDIALE e SOLUZIONI WEB BASED, INGLESE TECNICO – 28 ore
- Architettura del prodotto / GRAFICA VETTORIALE & PHOTOSHOP – 32 ore
- Progettazione multimediale / GESTIONE ED AGGIORNAMENTO DEI SITI WEB, PROGETTAZIONE PER I SOCIAL, USO DI TECNOLOGIE IMMERSIVE, MISURE DI SICUREZZA – 60 ore
- Progetto di sviluppo / USABILITÀ E ACCESSIBILITÀ DEL PRODOTTO – 28 ore
- Linguaggi di programmazione / HTML 5 e CSS3, APPLICAZIONI PHP/MYSQL – 52 ore
- Monitoraggi, collaudi e test – 28 ore
- Livelli delle prestazioni / PERFORMANCE, WEB ANALYTICS E TECNICHE SEO – 20 ore
- Sicurezza e ambiente / FORMAZIONE GENERALE – 12 ore
Quanti posti sono disponibili?
Sono disponibili 12 posti
SCADENZA ISCRIZIONI: 24/02/2023 e SELEZIONI a seguire
Come avviene la selezione?
- Prova scritta: test tecnico (argomenti: elementi di base di statistica e analisi e rappresentazione di dati, conoscenze informatiche di base quali gestione di files e di operazioni in cloud ed elementi di grafica, elementi base della comunicazione multimediale) + test di inglese, entrambi con domande a risposta multipla)
- Prova orale (colloquio motivazionale)
Che tipo di attestato viene rilasciato?
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale (scritto e orale), sarà rilasciato un Certificato di qualifica professionale di livello EQF 6 in “Progettista di prodotti multimediali”.
Cosa fare per iscriversi?
Inviare i seguenti documenti a: areapersona@nuovadidactica.it
• scheda di iscrizione (presto disponibile)
• Cv aggiornato
A chi chiedere info?
Chiedi a: SIMONA FONTANA areapersona@nuovadidactica.it tel. 059/247911 cell. 329 2158840
Allegati
– Scheda di iscrizione
– Locandina del corso
– GRADUATORIA SELEZIONE