News
TECNICO ESPERTO IN BIG DATA PER IL MARKETING
- 30 Settembre 2020

Operazione Rif. PA 2020-14469/RER: “Tecnico per la Progettazione e Gestione di database: BIG DATA a supporto delle strategie di marketing” approvata con DGR 927 del 28/07/2020 cofinanziata con risorse del FSE e della Regione Emilia Romagna
DURATA: 800 ore di cui 300 di stage in azienda. Periodo: Novembre 2020 – Luglio 2021.
COSTO: il corso è completamente gratuito perché finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo
DESTINATARI: giovani e adulti residenti o domiciliati in Emilia Romagna, occupati o non occupati, in possesso del Diploma di Scuola media Superiore o Qualifica quinquennale in linea con il percorso. Saranno considerati titoli preferenziali il diploma tecnico ad indirizzo informatico e una buona conoscenza della lingua inglese.
SEDE e ORARI: il corso sarà realizzato in parte presso Nuova Didactica scarl C.so Cavour 56 a Modena e in parte in modalità webinar, dal lunedì al venerdì e in orario diurno (mattina e/o pomeriggio).
CONTENUTI: Il corso sviluppa i temi dei Big Data e della Data Analysis, in sinergia con iniziative che sostengono la Digital Transformation delle imprese del territorio emiliano-romagnolo che concentra oggi il 70% della capacità di calcolo e di storage nazionale(Data Valley). Promuove strumenti e metodologie per trasformare le imprese in realtà data-driven in grado di prendere decisioni velocemente e basandosi su dati certi. Grazie alla conoscenza del machine learning apre la strada alla tecnologia dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali.
Il corso forma quindi una figura in grado di:
– disegnare, progettare e gestire database;
– applicare tecniche di data mining che coniughino natura e tipologia dei dati con gli obiettivi attesi;
– strutturare algoritmi in grado di categorizzare in modo automatico i dati seguendo la logica del machine learning;
– creare modelli predittivi a supporto delle decisioni strategiche soprattutto per quanto riguarda l’ambito commerciale e marketing;
– gestire la presenza social delle aziende strutturando un piano marketing professionale.
MODULI
Comunicazione e gestione delle relazioni nel contesto lavorativo | 20 ore |
Lingua inglese tecnica | 22 ore |
Metodi di analisi dei dati e statistica descrittiva (Metodologia dell’analisi statistica, preparazione dei dati, statistica descrittiva, Excel di base) | 46 ore |
Analisi avanzata dei dati e statistica inferenziale (Statistica inferenziale, calcolo delle probabilità, analisi predittive, Excel avanzato) | 32 ore |
Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro (Basso rischio) | 8 ore |
Organizzazione d’impresa | 12 ore |
Tecniche di Project Management | 20 ore |
Sicurezza dati, reti e sistemi (Progettazione di basi di dati: modello E/R e relazionale dei dati. Linguaggio di interrogazione dei dati SQL. Laboratorio con MySQL) | 40 ore |
Basi di dati (Filosofia della sicurezza, architettura e sicurezza delle reti, protezione dei dati personali, norme sulla privacy) | 32 ore |
Basi di dati multidimensionali e NoSQL | 24 ore |
Linguaggi di programmazione (Python) | 48 ore |
Business intelligence (Analisi multidimensionale dei dati, OLAP, pivot) | 32 ore |
BIG DATA Analytics a supporto del Marketing (Principali applicazioni di Big Data Analytics per i dati originati da Social Analytics e web; Marketing automation ed esempi e esercizi di machine learning) | 70 ore |
Strumenti di database design software (Disegno funzionale per la valorizzazione dei dati) | 30 ore |
Data mining e Maching Learning (Algoritmi di analisi di grossi volumi di dati, basi di machine learning e intelligenza artificiale, WEKA) | 64 ore |
Totale | 500 ore |
PARTNER: Confindustria Emilia Area Centro, UNIMORE, ITIS Fermi, Fitstic, Caprari, Data protech, Fresenius Hemocare italia, Immaginificio, Iungo , Melazeta, Plannet, Quix, Vem Sistemi.
POSTI DISPONIBILI: 20
SELEZIONE: Prova scritta (test tecnico con domande a risposta multipla sui temi legati all’informatica e agli applicativi maggiormente in uso per la gestione dei dati – Excel e Access – e test di inglese con domande a risposta multipla) e prova orale (colloquio motivazionale)
ATTESTATO RILASCIATO: Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale (scritto e orale), sarà rilasciato un Certificato di qualifica professionale di “Tecnico per la Progettazione e Gestione di database”
ISCRIZIONI: entro il 31/10/2020 (Il modulo di iscrizione è scaricabile qui sotto negli allegati)
CONTATTI: Daria Dolfini dolfini@nuovadidactica.it 059.247911 o cellulare: 328/0022686
Allegati: