News
Smart Industry: digitale per l’azienda
- 19 Febbraio 2021
Nuova Didactica offre ai suoi clienti un catalogo di corsi brevi e gratuiti su digitale e soft skills.
Aderendo a SMART INDUSTRY ogni azienda potrà iscrivere i propri lavoratori GRATUITAMENTE a tutti i corsi in programma, che cambiano di mese in mese e hanno una durata standard di 24 ore. Il progetto prevede anche giornate di consulenza gratuite (da 8 ore frazionabili) in cui il consulente è a disposizione della singola azienda iscritta per accompagnare i partecipanti, in esclusiva, nell’approfondimento o nella customizzazione di quanto visto durante il corso. Al momento gli incontri sono tutti realizzati in modalità on line, in diretta.
I posti sono disponibili in numero limitato (10 posti per ogni corso) e, previa verifica dei requisiti, le richieste di partecipazione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo.
A MARZO
COPYWRITING IN AZIENDA
mart | 23/03/2021 | Orario 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
ven | 02/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
ven | 16/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
merc | 28/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
Programma:
- Basi di UX writing
- Microcopy: i testi brevi fanno fare le cose
- Brand name: come creare nomi di prodotti e servizi
- Scrivere per la pubblicità
- Scrivere per ecommerce e siti web corporate
- La gerarchia delle parole
- Scrittura inclusiva
- Declinare la comunicazione sui diversi canali social
- Scrivere testi lunghi che accompagnano il lettore dall’inizio alla fine
- Scrivere call to action efficaci
- Scrivere testi per newsletter e campagne DEM
- Content design
- Words hacking: punti di incontro tra immagini e parole
- Scrittura creativa contro scrittura SEO
- Esercizi per stimolare la creatività
Docente: Davide Bertozzi, collabora con agenzie pubblicitarie, imprese di ogni dimensione e piloti di MotoGp. Insegna scrittura creativa pubblicitaria in diverse business school ed è stato parte dei più importanti eventi nazionali legati al copywriting e digital marketing.
GESTIRE I PROFILI SOCIAL DELL’AZIENDA
mart | 30/03/2021 | Orario 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
merc | 07/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
merc | 21/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
ven | 07/05/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
Programma: I Social si moltiplicano per rivolgersi a differenti target utilizzando stili linguistici diversi. La presenza di ogni azienda su questi media è ormai indispensabile ma i profili vanno aggiornati, coordinati, arricchiti. Come fare per essere sempre in linea senza sprecare tempo ed energie?
Docente: Davide Bertozzi, collabora con agenzie pubblicitarie, imprese di ogni dimensione e piloti di MotoGp. Insegna scrittura creativa pubblicitaria in diverse business school ed è stato parte dei più importanti eventi nazionali legati al copywriting e digital marketing.
BUSTE PAGA: COMPRENSIONE ED ELABORAZIONE
- EDIZIONI MARZO: esaurite
Nuova edizione ad Aprile in fase di calendarizzazione
Docente: Emanuela Bongiorni, consulente aziendale esperta in formazione professionale.
EXCEL PER LA GESTIONE DEI DATI IN AZIENDA – LIVELLO MEDIO
ven | 26/03/2021 | Orario 09 – 13 |
gio | 01/04/2021 | 09 – 13 |
mart | 13/04/2021 | 09 – 13 |
gio | 22/04/2021 | 09/12 – 14/17 |
ven | 30/04/2021 | 09/12 – 14/17 |
LIVELLO AVANZATO
gio | 13/05/2021 | Orario 09/12 – 14/17 |
gio | 20/05/2021 | 09/12 – 14/17 |
mart | 25/05/2021 | 09/12 – 14/17 |
gio | 27/05/2021 | 09/12 – 14/17 |
Programma: per imparare ad utilizzare al meglio formule, funzioni complesse; collegare fogli di calcolo; produrre tabelle e grafici; utilizzare il software per l’analisi dei dati. Le principali funzionalità di uno dei programmi più utili, per utenti di livello MEDIO (non principianti) e AVANZATO.
Docente: Davide Barbieri, esperto di cyber security e analisi dei dati. Si è laureato all’Università di Modena in Ingegneria Informatica e successivamente ha conseguito il Master of Science in Ingegneria del Software all’Università di Oxford e il dottorato di ricerca all’Università di Ferrara. Si occupa di consulenza e formazione.
USARE GOOGLE ANALYTICS – BASE e AVANZATO
Calendario: da fine MARZO il corso per livello BASE, in Aprile per livello AVANZATO. Le date saranno presto comunicate.
Programma: come utilizzare i Big Data e la Social Media Analysis? Quali sono le principali applicazioni di Big Data Analytics per i dati originati da social e web? Come funziona la Marketing automation? Con esempi e esercizi di machine learning.
Docente: Davide Gambardella, Digital Strategist. Copywriter. SEO Specialist. Formatore Web e social e, come dice lui, “altre diavolerie per portare clienti alle aziende”
PROJECT MANAGEMENT E SMART WORKING
lun | 22/03/2021 | Orario 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
gio | 25/03/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
lun | 19/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
gio | 29/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
Programma: Chi guida le organizzazioni si ritrova spesso a dover gestire progetti d’innovazione o di crescita. Tipicamente s’interviene facendo uso dell’esperienza ma oggi la situazione è inedita. Quali sono le strategie e le abilità per sviluppare il problem solving e migliorare la gestione?
Docente: Piero Campestri, Formatore e trainer per il management aziendale e per i processi formativi “saper essere” rivolti a tutti i livelli aziendali. Esperto in potenziamento dell’intelligenza emotiva, project management, time management e gestione del potenziale umano. Formatore anche nell’ambito dello sport.
STRESS & TIME MANAGEMENT NEL 2021
lun | 29/03/2021 | Orario 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
lun | 12/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
lun | 26/04/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
lun | 03/05/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
Contenuti Area TIME MANAGEMENT
• Principi base per l’individuazione cosciente delle interferenze quotidiane. Metodologie per individuarle, mitigarle poi eliminarle completamente.
• Liste aperte contro liste chiuse: imparare a gestire l’agenda creando coesistenza fra i bisogni interni (azienda) e i bisogni esterni (cliente).
• Metodologie GTD (Getting Things Done) nella gestione del tempo finalizzato all’abolizione dei “rimandi” e alla riduzione dello stress da prestazione temporale.
• Altre strategie per la gestione pianificata dei compiti affidati e da affidare.
Contenuti Area STRESS MANAGEMENT
• La visione di me stesso e del mio lavoro davanti alla necessità di risolvere un problema o di smaltire il lavoro quotidiano. La “Persona 4A” (Autentica, Assertiva, Accettante, Autoresponsabilizzante) nella gestione di se stessi, dei colleghi e degli esterni.
• Il fattore Motivazione: una spinta endogena e non esogena che va alimentata con costanza.
Docente: Piero Campestri, Formatore e trainer per il management aziendale e per i processi formativi “saper essere” rivolti a tutti i livelli aziendali. Esperto in potenziamento dell’intelligenza emotiva, project management, time management e gestione del potenziale umano. Formatore anche nell’ambito dello sport.
IL BILANCIO PER NON SPECIALISTI: LETTURA E COMPRENSIONE
Calendario in fase di definizione
Marco Limido, consulente aziendale esperto in formazione professionale.
BUSINESS INTELLIGENCE
gio | 15/04/2021 | Orario 09/12 – 14/17 |
merc | 05/05/2021 | 09/12 – 14/17 |
ven | 14/05/2021 | 09/12 – 14/17 |
ven | 21/05/2021 | 09/12 – 14/17 |
Programma: 1 introduzione alla business intelligence. 2 basi di statistica descrittiva. 3 fatti, misure e dimensioni. 4 Extract Transform and Load (ETL). 5 Il modello dimensionale. 6 On line analytical processing (OLAP)
Docente Davide Barbieri: esperto di cyber security e analisi dei dati. Si è laureato all’Università di Modena in Ingegneria Informatica e successivamente ha conseguito il Master of Science in Ingegneria del Software all’Università di Oxford e il dottorato di ricerca all’Università di Ferrara. Si occupa di consulenza e formazione.
SMART WORKING: STRATEGIE PER LA GESTIONE
gio | 06/05/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
lun | 10/05/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
gio | 13/05/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
lun | 17/05/2021 | 09.30/12.30 – 14.30/17.30 |
Programma: L’intervento (in parte costituito da una docenza frontale e in parte da una parte esperienziale fortemente dibattuta tra i partecipanti) ha lo scopo di prendere consapevolezza di diversi focus:
• quadro normativo vigente ed esperienze concrete vissute in diversi paesi e aziende anche a livello europeo; • le naturali resistenze al cambiamento (scopriamo l’origine delle resistenze e di una normale struttura di personalità conservativa); • lo status di “resistente al cambiamento” come situazione comune alle persone ma fronteggiabile con metodi specifici e self regulation spinto dall’organizzazione aziendale,
• il concetto di overload informativo (sovraccarico di attività e informazioni).
Studiamo infine, assieme ai partecipanti, quali strategie organizzative mettere in campo per una gestione personalizzata dello smart working.
Docente: Piero Campestri, Formatore e trainer per il management aziendale e per i processi formativi “saper essere” rivolti a tutti i livelli aziendali. Esperto in potenziamento dell’intelligenza emotiva, project management, time management e gestione del potenziale umano. Formatore anche nell’ambito dello sport.
10 posti per ogni corso
DESTINATARI: Possono partecipare gratuitamente SOLO aziende che hanno sedi operative in Emilia Romagna, codice ATECO ammissibile (verificato da visura) e che NON hanno superato il tetto dei finanziamenti in De Minimis
ORGANIZZAZIONE: I corsi saranno realizzati in modalità webinar, dal lunedì al venerdì e in orario lavorativo (generalmente 3 ore la mattina + 3 il pomeriggio). Sono disponibili su richiesta i programmi completi e i calendari di Marzo e Aprile.
CHIEDI info, programmi e calendari a: Daria Dolfini 059/247911 Cell 328/0022686 dolfini@nuovadidactica.it
Scarica la locandina: