News
PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA FILIERA DEI SERVIZI ICT IN EMILIA
- 9 Marzo 2022

Operazione Rif. PA 2021-15645/RER – Titolo: Formazione permanente per la filiera dei Servizi ICT in Emilia pprovata con DGR n° 962 del 21/06/2021 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Al via il nuovo progetto di Nuova Didactica dedicato alle competenze ICT! Sia nel marketing che nella gestione aziendale in generale saper comprendere e maneggiare i dati è diventato indispensabile e nei prossimi anni lo sarà sempre di più.
L’offerta formativa proposta è rivolta alle persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, vogliano aggiornare, qualificare e specializzare le proprie competenze tecniche e professionali, rendendole adeguate e rispondenti a sostenere la duplice transizione verde e digitale che sta modificando i processi di lavoro e i modelli organizzativi delle imprese, in particolare quelle della filiera dei servizi ICT.
I destinatari delle attività sono persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Max 12 posti per ogni corso. Verrà data priorità di accesso ai NON occupati.
ORGANIZZAZIONE: 32 ore a corso, in 8 incontri da 4 ore, a cadenza settimanale. Modalità di realizzazione online, in presenza o blended a seconda del corso, al fine di garantire la massima partecipazione.
L’offerta modulare consente di iscriversi a più percorsi formativi per una durata massima di 128 ore nell’ambito della stessa operazione.
I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo.
Per info, programmi dettagliati e calendari: Daria Dolfini dolfini@nuovadidactica.it Diretto 059/247904 Cell 328/0022686
CORSI IN PARTENZA
Soluzioni e servizi per la gestione dei dati aziendali: EXCEL livello INTERMEDIO – da APRILE 22
Programma:
- Introduzione alle conoscenze di base (Utilizzo di semplici formule aritmetiche, Creazione e personalizzazione di grafici)
- Funzioni principali (riferimenti assoluti. Funzioni annidate. Funzioni di matrice)
- Analisi dei dati (ordinare, filtrare, subtotali)
- Importazione dei dati
- Lavorare con grandi tabelle
- Tabelle pivot
Il programma standard sarà personalizzato in aula in base alle conoscenze pregresse degli utenti e alle eventuali richieste. Verranno forniti esempi pratici ed eseguiti esercizi per facilitare l’apprendimento.
Soluzioni e servizi per la gestione dei dati aziendali: EXCEL AVANZATO e BUSINESS INTELLIGENCE – da MAGGIO 22
Programma:
- Funzioni evolute di EXCEL
- Introduzione alla Business Intelligence
- Basi di statistica descrittiva
- I fondamenti della BI: fatti, misure e dimensioni
- Estrazione ed acquisizione dei dati dai sistemi transazionali (Extract Transform and Load, ETL)
- Organizzazione e gestione dei dati: il modello dimensionale
- Analisi multidimensionale dei dati (On line analytical processing, OLAP), sviluppo di dashboard aziendali e reportistica
Soluzioni e servizi per la gestione di canali E-Commerce: SEO e GOOGLE ANALYTICS 4 – da APRILE 22
Programma:
- Struttura di una pagina e Struttura di un sito
- Cassetta degli attrezzi: gli strumenti immancabili
- Scrivere per il web: meta dati, lunghezza dei testi e altre favole da dimenticare
- Google Analytics: le KPI SEO e le principali sezioni
- Google Tag Manager
- Google Search Console
- Google Page Speed
- Differenze tra Google Analytics Universal e Google Analytics 4
Soluzioni e servizi per la gestione di canali E-Commerce:GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA E COPYWRITING PER IL WEB – da APRILE 22
Programma:
– Declinare la comunicazione sui diversi canali social e loro peculiarità
– Scrivere per la pubblicità
– Scrivere testi per newsletter, campagne DEM, ecommerce e siti web corporate
– Scrittura creativa contro scrittura SEO
– Brand name: come creare nomi di prodotti e servizi
– Scrittura inclusiva, call to action efficaci e content design
– Basi di UX writing
– Esercizi per stimolare la creatività
Soluzioni e servizi per la gestione della continuità operativa: CYBER SECURITY – da MAGGIO 22
Programma:
- Ruoli e responsabilità nel trattamento del dato personale
- Il Cybers ecurity act europeo e il quadro nazionale in divenire
- La manipolazione dei dati per la propaganda digitale (casi recenti)
- Il mondo moderno dei malware e la criptazione dei dati
- Firme digitali e certificati
- Attacchi informatici e loro prevenzione
- Protezione della rete tramite firewall e dei dati tramite backup
Aree dei percorsi formativi disponibili inclusi nell’Operazione:
- Servizi per l’adozione di IT nelle PMI
- Servizi ICT per la dematerializzazione e la digitalizzazione dei processi aziendali
- Servizi per la gestione integrata della Supply Chain
- Soluzioni e servizi per la gestione dei dati aziendali
- Soluzioni e servizi per la gestione di canali E-Commerce
- Soluzioni e servizi per la gestione della continuità operativa
Per info, programmi dettagliati e calendari: Daria Dolfini dolfini@nuovadidactica.it Diretto 059/247904 Cell 328/0022686
