News
ORIENTARSI DOPO L’UNIVERSITA’
- 28 Marzo 2022

RIF PA 2019-13075/RER: “Azioni a supporto della qualificazione delle transizioni al lavoro di laureandi e neolaureati in uscita dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia” approvata con DGR n. 36 del 21/01/2020 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
SEI PROSSIMO ALLA LAUREA O TI SEI LAUREATO DA POCO E CERCHI LAVORO ?
Con questo progetto completamente gratuito, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal FSE e realizzato in partnership con UNIMORE, CIS e CERFORM, puoi seguire un percorso personalizzabile di orientamento e formazione, per definire meglio i tuoi obiettivi, le tue aspettative e le tue priorità e acquisire una formazione specifica su come muoversi nel complesso mondo del lavoro: come e dove cercare, come presentarsi e chi contattare, quali sono i diritti e i doveri del lavoratore, come fare un tirocinio in azienda.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Potranno iscriversi solo le persone con TUTTI questi requisiti:
– essere residenti o domiciliati in ER;
– essere disoccupati o inoccupati;
– essere laureandi UNIMORE (studenti universitari ai quali mancano al massimo 3 esami alla laurea) oppure neolaureati UNIMORE (laurea triennale o specialistica conseguita da non più di 12 mesi).
ATTIVITA’ DEL PROGETTO
Ogni iscritto al progetto potrà comporre il proprio percorso individuale scegliendo tra diverse proposte:
– ORIENTAMENTO (propedeutico): incontro di 4 ore in piccolo gruppo con un esperto di orientamento e del mercato del lavoro.
– CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI (massimo 64 ore per ogni iscritto):
- Formazione sulla sicurezza (8 h/basso rischio, con rilascio di attestato valido ai sensi del D.LGS 81/2008)
– TIROCINI e ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO: il partecipante sarà promosso presso le aziende come tirocinante o lavoratore.
SEDI
I corsi e le attività saranno realizzate in modalità webinar o in presenza a seconda delle possibilità previste dai Decreti nazionali relativi alla situazione Covid 19. Nuova Didactica ha sede a Modena in Corso Cavour 56. Il progetto è realizzato in partnership con CIS (Reggio Emilia) e CERFORM (Sassuolo).
PER ISCRIVERSI
Inviare i seguenti documenti a: areapersona@nuovadidactica.it
- scheda di iscrizione
- Cv aggiornato
- Per i LAUREANDI “Iscrizione e Piano di studio” e per i NEOLAUREATI “Copia del certificato di laurea” , entrambi generabili online sul sito dell’università.
In fase di istruttoria verranno poi richiesti:
- Autocertificazione stato occupazionale
- Autocertificazione domicilio/residenza
- Autorizzazione al trattamento dei dati personali
Le domande di partecipazione saranno processate in ordine di arrivo con precedenza per i laureandi e i neolaureati dei Dipartimenti di UNIMORE Partner del progetto:
– Comunicazione ed Economia
– Educazione e Scienze Umane
– Economia Marco Biagi
CONTATTI
Referenti:
Daria Dolfini dolfini@nuovadidactica.it
Simona Fontana fontana@nuovadidactica.it 329/2158840
Centralino: 059/247911
Allegati: