News
FORMAZIONE per FORMATORI (DIGITALI) sulla SICUREZZA sul LAVORO
- 30 Marzo 2023

Corso obbligatorio per coloro che intendono svolgere attività di formatore/docente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del decreto interministeriale del 6 marzo 2013 e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 (requisito integrativo).
Valido come aggiornamento per RSPP e Dirigenti.
Il percorso formativo è indicato anche per le figure che sono coinvolte nella formazione sulla sicurezza in ambito aziendale, come RSPP, HR manager, HSE manager, Dirigenti e consulenti che vogliono conoscere e approfondire i nuovi strumenti digitali a supporto della formazione in azienda.
L’intero corso è stato progettato con contenuti specifici nell’intento di fornire strumenti per la formazione in ambito DIGITALE
MODALITA’ BLENDED 4 ore in presenza ( sede Nuova Didactica) + 20 ore in videoconferenza (Zoom)
CALENDARIO
13/06/2023 (presenza) dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 Progettazione Didattica
14/06/2023 (videoconferenza) dalle 14 alle 18 Pianificazione della formazione
15/06/2023 (videoconferenza) dalle 14 alle 18 Project Work
20/06/2023 (videoconferenza) dalle 9 alle 13 Comunicazione nel processo formativo digitale
28/06/2023 (videoconferenza) dalle 9 alle 13 Parlare in pubblico in videoconference
29/06/2023 (videoconferenza) dalle 9 alle 13 Esposizione dei Project Work e verifiche finali
COSTI
€ 750+IVA Aziende associate a Confindustria Emilia
€ 900+IVA Aziende non associate a Confindustria Emilia
CONTENUTI
PROGETTAZIONE DIDATTICA
Ruolo della formazione SSL (informazione, formazione, addestramento, relativa legislazione)
Progettazione didattica (attori, competenze, fonti e strumenti)
Sviluppo dell’articolazione dell’incontro: setting, durata, contenuti, approfondimenti
PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE
Aula fisica vs aula digitale
Distance Learning Experience Design: setting del contesto (virtual classes-webinar), scelta della piattaforma di videoconferenza, report della formazione digitale e registri virtuali
Strumenti cloud e documentazione del corso, processo di archiviazione cartaceo e digitale
Strumenti digitali, linguaggi e le metodologie didattiche digitali (Bacheche virtuali per l’interazione di gruppo, tools per l’attivazione e il coinvolgimento dei partecipanti, quiz online per la verifica dell’apprendimento)
PROJECT WORK: creazione di una presentazione con strumenti digitali su un argomento del settore SSL
COMUNICAZIONE NEL PROCESSO FORMATIVO DGITALE
Comunicazione efficace con la didattica a distanza (gestione di persone / gruppi difficili /gestione del rapporto tra i colleghi, gestione delle problematiche legate all’utilizzo delle piattaforme digitali)
Verifica dei risultati ed approfondimento sui tool digitali
PARLARE IN PUBBLICO IN VIDEOCONFERENZA
ESPOSIZIONE PROJECT WORK
VERIFICHE FINALI
CONTATTI
Antonella Floris
sicurezza@nuovadidactica.it
059 247909
328 3426024