ND.93 EFFICIENZA, ORDINE E PULIZIA NEL MAGAZZINO: LA METODOLOGIA DELLE 5S

• Criteri Organizzazione dello stoccaggio delle merci
• Sistemi di picking e di paking e la razionalizzazione delle attività di allestimento ordini
• Le modalità di organizzazione delle attività e del lavoro di magazzino
• La gestione del magazzino attraverso il sistema delle 5 S
Passo 1 – Seiri - Ordine (eliminazione di ciò che è inutile)
Passo 2 – Seiton - Sistemazione
Passo 3 – Seiso - Pulizia
Passo 4 – Seiketsu - Standardizzazione
Passo 5 - Shitsuke - Formazione e disciplina
• La Logica Push La Logica Pull
• Il Flusso e i Supermarket
• Le generalità e i requisiti del sistema Pull-Kanban
• I tipi di Kanban, Kanban di Prelievo, Kanban di Produzione
• Analisi e razionalizzazione dei suggerimenti di miglioramento scaturiti dal corso
Flavio Franciosi – Formatore e consulente aziendale per le tematiche inerenti il supply chain management, e approvvigionamenti, ai modelli e sistemi di previsione di vendita e gestione delle scorte.
- Incrementare l’efficienza del magazzino utilizzando le metodologie legate al modello delle 5S
- Ottenere un magazzino pulito e ordinato
- Incrementare la cultura della qualità e sensibilità negli addetti di magazzino (ordine e pulizia), nella gestione delle attività di magazzino
- Definire i passi e le strumentazioni per applicare la metodologia 5S nel proprio magazzino
- Definizione delle attività e dello sviluppo del progetto 5S attraverso metodologie online
6/12/2022
orario 9.30/13.00-14.00/17.30