ND.74 USO STRATEGICO DI LINKEDIN

• Cosa significa avere un buon profilo LinkedIn
- L’importanza del profilo sintetico
• Fare SEO in LinkedIn
• Il Social Selling Index LinkedIn
• Attenzione ai settaggi della privacy
• Il profilo in altre lingue
• Le richieste di contatto
- L’uso dei filtri
- La ricerca booleana
• Le altre sezioni del profilo
• Competenze e referenze – siamo ai tempi di Tripadvisor e Booking
• Il profilo aziendale
- Come strutturarlo
- Come usarlo
- Le pagine affiliate
• Il piano editoriale
• I fattori che influenzano il ranking organico
• Il profilo dei dipendenti
- L’azienda deve essere riconoscibile
- Digital employer advocacy
• Gli # hashtag
• I KPI, oltre al social selling index
• LinkedIn Ads
• I profili Premium
Marco Besi, dal 2012, dopo essere stato direttore commerciale e marketing in vari settori, come consulente aiuta le aziende ad usare il web marketing ed il Social Selling, a gestire gli altri canali di vendita e le reti commerciali. Come docente porta la sua esperienza manageriale, ricreando l’azienda in aula, attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni per riportare nella realtà gli argomenti trattati.
Il corso mostrerà come configurare lo strumento nel miglior modo possibile affrontando nel dettaglio quali sono le differenze tra vecchio e nuovo sistema e scoprendo le nuove, illuminanti novità che porta in dote GA4. Inoltre, al di là del mondo Google ci sono diverse proposte interessanti, tra cui Matomo.
4 E 11 DICEMBRE 2023
ORARIO 9.30-13.00
WEBINAR