ND.23 CODICE ETICO: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DI UN COMMITMENT STATEMENT

Un Commitment Statement è una “Dichiarazione d’Impegno” attraverso la quale le risorse di un’organizzazione intendono mettere in pratica, nella quotidianità con azioni e comportamenti virtuosi, i propri valori e i principi. Mentre i valori sono quegli elementi sui quali l’organizzazione crede e fonda la propria ideologia di business, i principi sono i criteri attraverso cui i valori vengono applicati.
Ogni prestazione è influenzata dai principi che sono alla base di ogni comportamento, sia che vengano regolati da norme e prescrizioni, sia che siano semplicemente sottintesi. Uno Statement è un manifesto attraverso il quale ogni risorsa, a più livelli, si impegna ad adottare comportamenti in linea con quanto dichiarato nella Mission e nel Codice Etico, per la realizzazione della propria Vision. Purtroppo, accade spesso che questa fase venga saltata a piè pari, lasciando all’emanazione della Mission e del Codice Etico esclusivamente una caratterizzazione retorica. Il Commitment Statement rappresenta l’assunzione di un impegno globale che può estendersi a stakeholder, fornitori e clienti, coinvolgendo tutte le risorse in un allineamento con i valori dell’impresa. Basti pensare a storie di aziende di successo e a come siano riuscite a superare momenti critici mantenendo fisso lo sguardo verso la propria stella polare, la propria vision, trasformando ogni risorsa in un protagonista e non in un semplice esecutore.
Con questo corso ispirante e appassionante sarà possibile impiantare la struttura di un Commitment Statement personalizzato e creare i presupposti per coinvolgere tutte le risorse dell’organizzazione.
- Impostazione di un Codice Etico
- Chiarificazione dei valori fondanti sui quali si basa l’impresa
- Interpretazione dei valori attraverso criteri di applicazione pratica
- Estrapolazione dei principi di base adottabili quotidianamente nel lavoro
- Definizione delle linee guida del manifesto declaratorio
- Coinvolgimento e motivazione del Commitment a tutti i livelli
- Creazione di un organismo di sostegno per l’applicazione dei principi nella quotidianità
Alessio Etzi - Business & Executive Coach, Trainer con oltre 12.000 ore di esperienza, più di 9.000 persone formate negli ultimi dieci anni. Consulente aziendale specializzato in start-up, fusioni, riallocazioni, ristrutturazione dei processi organizzativi e relazioni interne del personale
Un Commitment Statement è una “Dichiarazione d’Impegno” attraverso la quale le risorse di un’organizzazione intendono mettere in pratica, nella quotidianità con azioni e comportamenti virtuosi, i propri valori e i principi. Mentre i valori sono quegli elementi sui quali l’organizzazione crede e fonda la propria ideologia di business, i principi sono i criteri attraverso cui i valori vengono applicati.
Ogni prestazione è influenzata dai principi che sono alla base di ogni comportamento, sia che vengano regolati da norme e prescrizioni, sia che siano semplicemente sottintesi. Uno Statement è un manifesto attraverso il quale ogni risorsa, a più livelli, si impegna ad adottare comportamenti in linea con quanto dichiarato nella Mission e nel Codice Etico, per la realizzazione della propria Vision. Purtroppo, accade spesso che questa fase venga saltata a piè pari, lasciando all’emanazione della Mission e del Codice Etico esclusivamente una caratterizzazione retorica. Il Commitment Statement rappresenta l’assunzione di un impegno globale che può estendersi a stakeholder, fornitori e clienti, coinvolgendo tutte le risorse in un allineamento con i valori dell’impresa. Basti pensare a storie di aziende di successo e a come siano riuscite a superare momenti critici mantenendo fisso lo sguardo verso la propria stella polare, la propria vision, trasformando ogni risorsa in un protagonista e non in un semplice esecutore.
Con questo corso ispirante e appassionante sarà possibile impiantare la struttura di un Commitment Statement personalizzato e creare i presupposti per coinvolgere tutte le risorse dell’organizzazione.
29/06/2022
ORARIO 9.30-13.00/14.00-17.30