News
COMPETENZE DIGITALI PER NUOVA OCCUPAZIONE
- 3 Aprile 2023

Rif. PA 2022-18640/RER – “Competenze digitali per nuova occupazione” Operazione approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 35 del 16/01/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020
Vuoi fare del digital marketing la tua professione e diventare un freelance?
Vuoi proteggere il tuo sito, i tuoi social, il tuo e-commerce dagli attacchi hacker?
Vuoi migliorare le tue competenze IT ed utilizzare facilmente i principali programmi per la scrittura e il calcolo?
Se sei NON OCCUPATƏ puoi accedere al progetto e frequentare tutti i corsi gratuitamente!
Il progetto è rivolto unicamente a PERSONE NON OCCUPATE e mira a sostenere l’occupabilità tramite corsi brevi della durata di 16 o 32 ore. L’attività è rivolta anche a persone che rientrano nel Cluster Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del Programma GOL.
Ogni candidato potrà scegliere tra i corsi disponibili e creare il proprio percorso personalizzato.
OBIETTIVO: il progetto serve a colmare il gap digitale di persone NON OCCUPATE per facilitare lavoro qualificato, con la riduzione del divario tra le competenze richieste dalle imprese e le competenze possedute dalle persone attraverso la messa a disposizione di opportunità formative sequenziali e modulari, capaci di corrispondere ai fabbisogni di competenze digitali a livelli diversi (base, intermedio, avanzato).
DESTINATARI: persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna, ESCLUSIVAMENTE NON OCCUPATE.
POSTI DISPONIBILI: Sono previsti 10 posti per ogni corso.
COSTO: i corsi sono completamente GRATUITI perché finanziati dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo.
SEDE e ORARI: i corsi saranno realizzati presso Nuova Didactica in Via Bellinzona 27/A a Modena OPPURE in modalità webinar, dal lunedì al venerdì e in orario diurno (mattina e/o pomeriggio).
I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
Progetto 30. Aggiornare le proprie competenze digitali – base
FREELANCE DIGITALI: CREARE IL PROPRIO FUTURO – 16 ore, online
Stai pensando di fare il grande salto e iniziare una nuova vita da freelance? Vorresti sapere come funziona una partita IVA, cosa bisogna fare per aprirla e come è possibile gestire la fatturazione online? Con questo corso potrai farti un’idea precisa di cosa significa essere un freelance nel mondo dei servizi digitali e avere tutte le info utili per trasformare il tuo sogno in un business reale.
Programma
– Mindset (dinamico, resiliente, antifragile)
– Comprendere le proprie risorse (creatività, comunicazione e leadership)
– Strumenti per sapersi organizzare (la relazione con il tempo e con se stessi)
– Progettare per obiettivi (metodo woop)
– Come posizionarsi
– Essere presenti online: strumenti
– Come trovare i clienti: la buyer journey
– Quale preventivo/contratto
– Fare rete
– Dalle parole ai fatti: come fare per aprire una Partita IVA online, tipologie, costi e procedure, scelta del Codice ATECO, scelta del regime fiscale e apertura della posizione previdenziale.
– Gestire digitalmente tutti i pagamenti (scadenze, imposte, F24, …)
– Fatturazione elettronica
Calendario
orario 09 – 13 – il corso sarà realizzato interamente ONLINE
venerdì 30 giugno 2023
venerdì 7 luglio 2023
venerdì 14 luglio 2023
mercoledì 26 luglio 2023
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
Progetto 14. Utilizzare applicativi Software per creare contenuti digitali – intermedio
WORDPRESS: CREA IL TUO SITO E INTEGRALO AI SOCIAL MEDIA – 32 ore, online
Vuoi aprire un tuo sito e renderlo perfettamente integrato ai social media che già usi? Hai già un sito ma vuoi fargli fare un salto di qualità grazie ad un supporto professionale? Con questo corso potrai partire da zero e arrivare online o migliorare quanto hai già fatto e portarlo ad un altro livello.
Programma
1. Introduzione a WordPress
– Cos’è WordPress e perché è popolare
– Installazione di WordPress
– Panoramica dell’interfaccia di WordPress
2. Concetti di base della progettazione di un sito web
– Pianificazione del sito web: scopo, pubblico target, struttura delle pagine
– Scelta del tema: selezione di un tema adatto al progetto
– Utilizzo di plugin: estendere le funzionalità di WordPress
3. Creazione dei contenuti del sito
– Creazione e gestione di pagine e articoli
– Aggiunta di media: immagini, video, audio
– Organizzazione dei contenuti con categorie e tag
4. Personalizzazione del sito
– Personalizzazione del tema: personalizzazione del layout e dei colori
– Utilizzo dei widget: aggiunta di funzionalità nella barra laterale
– Creazione di menu di navigazione
5. Ottimizzazione del sito per i motori di ricerca (SEO)
– Concetti di base di SEO
– Utilizzo di plugin SEO per ottimizzare il sito
6. Integrazione con i social network
– Aggiunta di pulsanti di condivisione sui social network
– Incorporamento dei feed dei social network nel sito web
– Utilizzo di plugin per l’integrazione con i social network
7. Monitoraggio e sicurezza del sito
– Monitoraggio delle prestazioni del sito
– Backup e ripristino del sito
– Sicurezza di WordPress: protezione dai malware e dagli attacchi
8. Migrazione e pubblicazione del sito
– Spostare un sito WordPress da un ambiente di sviluppo a un server di produzione
– Pubblicazione del sito sul web
9. Mantenimento e aggiornamenti del sito
– Aggiornamento di WordPress, temi e plugin
– Manutenzione regolare del sito: pulizia del database, ottimizzazione delle prestazioni
Calendario
orario 09 – 13 – il corso sarà realizzato interamente ONLINE
20/06 | orario 9:00 – 13:00
27/06 | 9:00 – 13:00
04/07 | 9:00 – 13:00
11/07 | 9:00 – 13:00
13/07 | 9:00 – 13:00
18/07 | 9:00 – 13:00
25/07 | 9:00 – 13:00
27/07 | 9:00 – 13:00
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
IMPORTANTE: il corso NON può essere frequentato da chi è già iscritto ad un altro Progetto 14.
Progetto 21. Protezione dei dati negli ambienti digitali – base
CYBER SECURITY: PROTEGGI IL TUO SITO, I TUOI SOCIAL, IL TUO E-COMMERCE – 16 ore, online
Vuoi imparare come proteggere la tua identità digitale, il tuo sito, i tuoi profili social o il tuo e-commerce dagli attacchi hacker? Con questo corso partirai dalle basi e avrai strumenti immediatamente applicabili per difenderti dai vari rischi in tema di sicurezza informatica.
Programma
– Che cos’è la sicurezza informatica
– Vulnerabilità e system failures (attivi e passivi)
– Forme di protezione e le tre P
– Identificazione e autenticazione
– Autenticazione multipla e CAPTCHA
– Autorizzazioni
– Virus e antivirus
– Backup e cloud
– Firewall, intrusion detection e prevention
– Tipi di attacchi e contromisure
– Basi di crittografia e VPN
– Protezione dei dati personali e GDPR
Calendario
Il corso sarà realizzato interamente ONLINE
giovedì 22 giugno | 09.30 – 13
giovedì 29 giugno | 09.30 – 12.30
giovedì 6 luglio | 09.30 – 12.30
mercoledì 12 luglio | 09.30 – 12.30
lunedì 17 luglio | 09.30 – 13
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
Progetto 4. Ricercare, organizzare e gestire dati e informazioni digitali – base
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE: USARE IL PC PER IL WEB – 16 ore, in presenza
Il corso si rivolge a chi non utilizza il PC ma vuole imparare partendo dalle basi. Saranno trattati i principali aspetti di funzionamento dello strumento, le basi per la connessione a Internet e l’utilizzo più semplice di programmi di videoscrittura e calcolo.
Inoltre si affronteranno le basi della cittadinanza digitale negli ambienti virtuali come l’avere un account personale, navigare in rete usando i motori di ricerca, usare le piattaforme della Pubblica Amministrazione (istituti previdenziali e assistenziali) e gli strumenti utili all’identità digitale (SPID, carta d’identità elettronica, ecc.)
Calendario
orario 09/13, IN PRESENZA presso le aule di Nuova Didactica, in via Bellinzona 27/A a Modena.
mercoledì 12 luglio 2023
lunedì 17 luglio 2023
mercoledì 19 luglio 2023
lunedì 24 luglio 2023
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
Progetto 7. Comunicare e collaborare con le tecnologie digitali – base
CONDIVIDERE DOCUMENTI, UTILIZZARE LA POSTA E IL CLOUD, USARE PIATTAFORME DI MEETING ONLINE – 16 ore, edizione ONLINE
Il corso si rivolge a chi già utilizza il PC per lavoro ma vuole conoscere meglio gli strumenti emersi negli ultimi anni: come funziona il Cloud; la condivisione di file e cartelle tramite Google Drive; come gestire la posta elettronica e le altre funzionalità di Office 365, senza dimenticare i programmi base come Word, Excel e Power Point.
Calendario – il corso sarà realizzato interamente ONLINE
lunedì 15 maggio 2023 con orario 09.30 – 12.30
mercoledì 17 maggio 2023 con orario 09.30 – 12.30
lunedì 22 maggio 2023 con orario 09.30 – 12.30
lunedì 29 maggio 2023 con orario 09.30 – 13
mercoledì 31 maggio 2023 con orario 09.30 – 13
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
Progetto 14. Utilizzare applicativi Software per creare contenuti digitali – intermedio
EXCEL INTERMEDIO – 32 ore, online
Il corso è indirizzato ad utenti di livello base, NON OCCUPATI, che vogliono imparare ad utilizzare al meglio le formule e le funzioni complesse del potentissimo software: collegare fogli di calcolo; produrre tabelle e grafici e utilizzare Excel per l’analisi dei dati.
Programma
Gestione foglio di calcolo e Celle
– Lavorare con il foglio elettronico
– Migliorare la produttività
– Inserire, selezionare, modificare, ordinare
– Copiare, spostare, cancellare, incolla speciale
– Righe e colonne
– Fogli di calcolo
Formattazione
– Numeri e date, Contenuto
– Allineamento bordi ed effetti
Formule e funzioni
– Concetti preliminari, Formule aritmetiche e riferimenti
– Funzioni matematiche, testo, date
– Operatori di confronto
– Funzioni logiche e di ricerca e Funzioni per la gestione degli errori
– Errori più comuni, riconoscere e capire. #NOME?, #DIV/0!, #RIF!, #VALORE!
Elenchi dati e grafici
– Costruire elenchi dati
– Utilizzare strumenti di convalida e controllo dei dati inseriti
– Ordinare e Filtrare
– Calcolare i totali parziali di tabelle (Subtotali)
– Utilizzo dello strumento Formatta Come Tabella
– Grafici: Creazione e Modifica
Tabelle Pivot (cenni)
Calendario
orario 14/18 – il corso sarà realizzato interamente ONLINE
15/05/2023
18/05/2023
22/05/2023
25/05/2023
29/05/2023
01/06/0223
05/06/0223
08/06/0223
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
Progetto 14. Utilizzare applicativi Software per creare contenuti digitali – intermedio
CONTENT CREATOR: CREARE E GESTIRE CONTENUTI PER I SOCIAL MEDIA – 32 ore, online
Un corso per chi vuol fare dei social media uno strumento di lavoro efficace.
Imparerai a scegliere i social in base agli obiettivi, a organizzare campagne di comunicazione attraverso i social, a conoscere gli strumenti di advertising dei diversi social network e a mettere in pratica tecniche di social media planning.
Programma
– Strategia social 1° e 2° parte
– Target e contenuti
– Campagne social media marketing: il piano editoriale
– Ottimizzare i profili e gestione della community
– Social Advertising – strumenti e piattaforme
– Strategia campagna social adv
– Esercitazioni e case history
Calendario
1° edizione: POSTI ESAURITI
2° edizione: Da luglio 2023. Il calendario sarà pubblicato a breve. Questa edizione sarà realizzata ONLINE
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
Progetto 15. Utilizzare applicativi Software per uso professionale – base
CREARE E GESTIRE UN E-COMMERCE: DA WOO COMMERCE ALLA PROMOZIONE ONLINE SU GOOGLE E META – 32 ore, online
COMPLETO
Il corso è riservato a NON OCCUPATI e tratterà come realizzare il proprio e-commerce partendo da zero.
Programma
– come passare da zero a online
– come portare traffico orientato alla vendita
– come gestire le promozioni social e su Google, scegliendo gli strumenti migliori
– comprendere costi e benefici di uno shop on line.
Calendario – il corso sarà realizzato interamente ONLINE
11 maggio 14-18
18 maggio 09-13
24 maggio 14-18
31 maggio 09-13
6 giugno 14-18
13 giugno 09-13
21 giugno 09-13
28 giugno 09-13
Costo: corso GRATUITO riservato a NON OCCUPATI
PER ISCRIVERSI compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
POSTI LIMITATI! iscriviti subito per non perdere l’occasione!
ATTESTATO RILASCIATO: Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi è necessario compilare la SCHEDA DI ISCRIZIONE disponibile negli allegati in calce a questa pagina, allegando i doc richiesti.
CONTATTI: Daria Dolfini dolfini@nuovadidactica.it 059.247904 o cellulare: 328/0022686
Allegati:
– Scheda di iscrizione
– Locandina del progetto